Fumetti

I “fumetti” sono una forma di narrativa visiva, simile ai fumetti, tipicamente caratterizzata da una successione di immagini accompagnate da testi in forma di dialoghi o didascalie. La parola “fumetti” deriva dal termine italiano per “fumetto”, che significa “nuvoletta”, riferendosi alle nuvole di dialogo che contengono i testi. Questi possono essere pubblicati in riviste, libri o come strisce singole. I fumetti possono includere una varietà di generi, dal fantastico al realistico, e sono spesso utilizzati per raccontare storie, esprimere idee o commentare la società. I fumetti italiani sono riconosciuti per il loro stile distintivo e spesso presentano una forte componente artistica. Sebbene in Italia i fumetti possano avere una tradizione e un approccio unici, sono una forma d’arte popolare in tutto il mondo, contribuendo a influenzare la cultura visiva contemporanea.